Casapercasa. Il designer è il tuo falegname - Veneto magazine

Casapercasa. Il designer è il tuo falegname

Il designer è il tuo falegname

Casa o negozio, pezzi singoli o contract: esploriamo insieme i tuoi desideri e con il nostro laboratorio sviluppiamo per te un arredo unico e sostenibile.

Non lo visualizzi? Ti aiutiamo noi.

Lo immagini già? Noi lo produciamo per te.

Casapercasa è sostenibilità.

Ci viene naturale essere sostenibili

Il legno ci parla, le resine naturali ci avvolgono.

Non siamo matti, ma parte integrante di tutto ciò che ci circonda.

La sostenibilità è una naturale conseguenza del basare le nostre scelte etiche e aziendali sul benessere delle persone, come natura vuole.

Casapercasa è new futures.

La tua storia è l’ambiente del tuo futuro

Ciò che hai fatto, visto e vissuto è parte integrante di ogni progetto e vogliamo scoprirlo con te.

Per noi non c’è altro modo.

La tua casa, la tua impresa, i tuoi spazi… ecco cosa facciamo.

L’idea di saper fare quello che si sa disegnare ha sempre contraddistinto Casapercasa e il passaggio alla nuova sede di Sant’Anna ha completato la metamorfosi, unendo design, studio e falegnameria e creando un unico laboratorio diffuso.

Casapercasa è un’azienda sempre più autonoma, con una chiara identità fatta di sostenibilità e linguaggi progettuali e produttivi all’avanguardia, perché basati su un sapere secolare.

Il negozio della fabbrica

Il nostro showroom non è uno showroom. È un laboratorio diffuso, non una collezione di mobili.

È tante case, per ispirarti a inventare la tua.

Non è un catalogo da guardare e toccare, ma un’esposizione di concetti viventi nei quali puoi misurarti e trovare la tua posizione.

casapercasa.com

The designer is your carpenter

Home or shop, single piece or contract, we will work with you to explore your wishes, and our workshop will create a unique and sustainable piece of furniture for you.

You can’t imagine it? We can help you.

You can imagine it? We make it for you.

Casapercasa is sustainability.

Being sustainable comes naturally to us.

Wood speaks to us; natural resins surround us.

We are not mad, but an integral part of everything around us. Sustainability is a natural consequence of basing our ethical and business decisions on the well-being of people, as nature intended.

Casapercasa is New Futures.

Your history is the environment of your future.

What you have done, seen and experienced is an integral part of each project and we want to discover it with you.

For us, there is no other way. Your home, your business, your spaces – that’s what we do. The idea of knowing how to do what you know how to design has always distinguished Casapercasa, and the move to the new premises in Sant’Anna has completed the metamorphosis, uniting the design studio and the carpentry workshop into a single extensive workshop. 

The factory showroom

Our workshop is not a showroom. It is an extensive workshop, not a collection of furniture. It is many homes to inspire you to create your own. It is not a catalogue to look at and touch, but an exhibition of living concepts in which you can measure yourself and find your own position.

ARTICOLI CORRELATI

  • All Posts
  • Architettura
  • Eventi & Spettacolo
  • Food & Beverage
  • Moda & Design
  • Salute
  • Sport
  • Viaggi

SEGUICI SUI SOCIAL

Veneto Magazine

Un nuovo progetto editoriale ideato da Mara Dal Cin nato per valorizzare le località e le eccellenze più suggestive ed esclusive della regione Veneto.

Registrazione al Tribunale n.305/22
N°iscrizione ROC 39548
ISSN 2974-9468
Linea Edizioni

Ultimi articoli

  • All Posts
  • Architettura
  • Eventi & Spettacolo
  • Food & Beverage
  • Moda & Design
  • Salute
  • Sport
  • Viaggi

Legale

Questo è il blog di Veneto Magazine, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Treviso.

In quanto tale non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N.62 del 07.03.2001 Tutte le notizie ricevute sono sottoposte ad un processo formale di valutazione redazionale volto a verificare il contenuto degli articoli inviati. Parte delle immagini usate in questo blog proviene dalla rete e i diritti d’autore appartengono ai rispettivi proprietari.

© 2023 Veneto Magazine | Privacy policy | Cookie policy

Sito realizzato da Memento Comunicazione