Fortuny. La seta che unisce Oriente e Occidente
Fondato nel 1984 da Lino Lando, l’atelier Fortuny nasce nel cuore di Venezia, città che unisce Oriente e Occidente, antico e moderno, e che ha ispirato in modo indelebile le collezioni del marchio.
Fortuny è noto in tutto il mondo per la produzione esclusiva delle iconiche lampade in seta, opere di alta artigianalità, realizzate e decorate a mano con la stessa meticolosità che contraddistingueva l’artista. Oggi queste lampade vengono selezionate da architetti e interior designer di tutto il mondo per impreziosire spazi di lusso.
Nell’ambito della moda l’azienda si distingue per la realizzazione degli abiti Delphos, frutto della tecnica di plissettatura brevettata da Mariano Fortuny con la collaborazione della moglie Henriette e nella creazione di eleganti soprabiti in velluto di seta stampata. Completano la collezione le borse, le sciarpe e gli accessori per l’abbigliamento.
fortuny.it
Founded in 1984 by Lino Lando, the Fortuny atelier was born in the heart of Venice, a city that unites East and West, ancient and modern, and that has indelibly inspired the brand’s collections. Fortuny is known throughout the world for the exclusive production of its iconic silk lamps, masterpieces of craftsmanship, hand-made and decorated with the same meticulousness that distinguishes the artist. Today, these lamps are chosen by architects and interior designers all over the world to embellish luxury spaces. In the field of fashion, the company stands out for the creation of Delphos dresses, the result of the pleating technique patented by Mariano Fortuny in collaboration with his wife Henriette, and for the creation of elegant printed silk velvet coats. Handbags, scarves, and accessories complete the collection.
ARTICOLI CORRELATI
- All Posts
- Architettura
- Eventi & Spettacolo
- Food & Beverage
- Moda & Design
- Salute
- Sport
- Viaggi