Imoco Volley
Piero Garbellotto, Presidente assieme a Pietro Maschio di Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano dal 2012. In totale 24 trofei conquistati: 7 scudetti, 6 Coppe Italia, 7 Supercoppe Italiane, 2 Champions League, 2 Coppe del Mondo per Club, praticamente una macchina invincibile.
Come avete costruito questo gioiello di organizzazione sportiva?
Sicuramente il nostro percorso è stato molto più fortunato e vincente di quanto avremmo mai sperato quando, con Pietro, 12 anni fa, insieme ai nostri patron (Maschio e Polo), siamo partiti in questa avventura.
Tantissime star della pallavolo mondiale sono passate per Conegliano, c’è qualche giocatrice a cui si sente più legato?
Sono molte le giocatrici alle quale siamo legati, dalle campionesse internazionali alle giovani leve, difficile fare un nome. Forse la cosa più bella è che non ne ricordo una, che non ci abbia lasciato qualcosa in termini di umanità e attaccamento alla maglia.
Il Palaverde è quasi sempre pieno, record assoluto del volley femminile italiano, l’entusiasmo dei vostri tifosi è contagioso. È orgoglioso del vostro pubblico?
Siamo molto orgogliosi, abbiamo il record europeo di pubblico nella pallavolo femminile, con oltre 100 mila spettatori nell’ultima stagione. Per questo mi sento di ringraziare le nostre tifoserie, i fan e tutti i nostri sostenitori.
Avete creato lo scorso anno Imoco Center, 11 mila metri di superficie, 10 campi da Padel, un centro di fisioterapia e riabilitazione, ambulatori, palestre, il tutto a ridosso del Palaverde.
Sì, il progetto del Center è finalmente in dirittura d’arrivo, conterà anche la presenza di un bistrot e di uno shop di articoli sportivi e fan-shop Imoco Volley. Vorremmo divenisse un luogo friendly e inclusivo.
Come riesce a conciliare il suo lavoro di imprenditore, amministratore delegato di Garbellotto Botti spa, l’azienda di famiglia con 249 anni di storia, 8 generazioni, quello di consigliere comunale a Conegliano, e quello di presidente di Imoco Volley?
Sicuramente ho la grande fortuna di fare quello che mi piace, di avere una famiglia che mi sostiene. Poi sono tutti impegni che non si sovrappongono, l’azienda mi occupa principalmente di giorno, la pallavolo e il comune principalmente il tardo pomeriggio, la sera e i fine settimana.
Qual è il sogno, dal punto vista sportivo, di Piero Garbellotto?
Tanti sogni si sono realizzati, alle volte spero solo di non aprire mai gli occhi e continuare a sognare.
Andrea Vidotti
Piero Garbellotto, president together with Pietro Maschio of Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano since 2012. A total of 24 trophies won: 7 league titles, 6 Italian Cups, 7 Italian Super Cups, 2 Champions Leagues, 2 Club World Cups, basically an invincible machine.
How did you build such a sporting jewel?
Certainly, our path has been much luckier and more successful than we could have hoped for when, together with Pietro and our patrons (Maschio and Polo), we embarked on this adventure 12 years ago.
So many stars of world volleyball have passed through Conegliano, is there a player you feel most attached to?
There are many players we are attached to, from international champions to young recruits, it is hard to name them. Perhaps the best thing is that I can’t think of anyone who hasn’t left us something in terms of humanity and attachment to the shirt.
The Palaverde is almost always full, an absolute record for Italian women’s volleyball, the enthusiasm of your fans is contagious. Are you proud of those fans?
We are very proud; we have the European record for attendance in women’s volleyball with over 100 thousand people last season. For that I would like to thank our supporters, the fans and all our contributors.
Last year you created the Imoco Centre, an area of 11,000 metres with 10 padel courts, a physiotherapy and rehabilitation centre, clinics, gyms, all close to Palaverde.
Yes, the Centre project is finally in its final stages, and it will also include a bistro and an Imoco Volley sports and fan shop. It is a sports centre that we hope will meet the needs of the area and we want it to be a friendly and inclusive place.
How do you manage to reconcile your work as an entrepreneur, managing director of Garbellotto Botti Spa, a family business with 249 years of history and 8 generations, your work as a town councillor in Conegliano and your work as president of Imoco Volley?
I am certainly very lucky to be able to do what I love and to have a family that supports me. Moreover, these are all commitments that do not overlap, the company occupies me mainly during the day, volleyball and the municipality mainly in the late afternoons, evenings and weekends.
What is the sporting dream of Piero Garbellotto?
So many dreams have come true, sometimes I just hope I never open my eyes and keep dreaming.
ARTICOLI CORRELATI
- All Posts
- Sport