L'Homo Faber del futuro
Con più di 1000 opere realizzate da oltre 400 artigiani provenienti da 70 paesi, Homo Faber 2024 ha esplorato il ruolo essenziale degli oggetti fatti a mano nella nostra vita quotidiana attraverso il tema The Journey of Life. Le sale della Fondazione Giorgio Cini sono state trasformate in dieci spazi espositivi immersivi grazie alla suggestiva scenografia dei direttori artistici Luca Guadagnino e Nicolò Rosmarini che con l’uso del colore, degli specchi e delle pareti in tessuto plissettato ispirate a Carlo Scarpa hanno dato vita a un contesto elegante, senza tempo ma anche ludico in cui esporre le opere dei maestri. Ma lo spirito e la portata di Homo Faber si estendono ben oltre l’evento biennale, tutti gli artigiani che hanno partecipato a Homo Faber 2024, infatti, fanno parte della comunità di artigiani della Michelangelo Foundation, sempre in espansione.
E anche al di fuori della Fondazione Giorgio Cini, i visitatori hanno potuto esplorare le botteghe artigiane di Venezia grazie a Homo Faber in Città, sviluppato dalla Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte con il sostegno di Cartier e in collaborazione con prestigiose istituzioni veneziane, il programma ha visto 70 atelier aprire le porte al pubblico. L’esperienza è stata arricchita da eventi, esposizioni e presentazioni, fra cui una mostra intitolata “L’Italia nel cuore” presso l’Hotel Splendid Venice – Starhotels Collezione e una serie di eventi al Fondaco dei Tedeschi.
homofaber.com
fondazionecologni.it
cini.it
Featuring more than 1,000 works created by over 400 artisans from 70 countries, Homo Faber 2024 explored the essential role of handmade objects in our daily lives through the theme “The Journey of Life”. The halls of the Giorgio Cini Foundation were transformed into ten immersive exhibition spaces thanks to the evocative set design by art directors Luca Guadagnino and Nicolò Rosmarini, who used colour, mirrors and pleated fabric walls inspired by Carlo Scarpa to create an elegant, timeless yet playful context in which to display the works of the masters. The spirit and scope of Homo Faber extends far beyond the Biennale. All the master craftsmen who participated in Homo Faber 2024 are part of the Michelangelo Foundation’s ever-expanding artisan community.
ARTICOLI CORRELATI
- All Posts
- Architettura
- Eventi & Spettacolo
- Food & Beverage
- Moda & Design
- Salute
- Sport
- Viaggi