Performance e design
Nel panorama di oggi la sostenibilità è diventata un tema centrale che ha investito in primo luogo i cittadini e ha poi interessato aziende ed istituzioni. Tra i settori più influenzati dalla ritrovata attenzione all’ambiente c’è l’industria della calzatura outdoor, di cui Garmont rappresenta un marchio storico realizzando scarponi da montagna dal lontano 1964. Il carattere innovativo di Garmont, che nel corso del tempo ha permesso di realizzare modelli diventati iconici, ha spinto l’azienda a ripensare le calzature con un’ottica diversa, che sapesse includere il valore della sostenibilità in prodotti che da sempre sono votati alla performance, all’affidabilità e alla durabilità è così che da alcuni anni Garmont ha intrapreso un percorso volto a ridurre l’impatto ambientale delle calzature da montagna, un impegno cominciato con 9.81 PULSE e 9.81 HI-RIDE, modelli che includono materiali riciclati e bio-based. Ma rendere un prodotto sostenibile non significa solo sostituirne i materiali, è necessario intervenire nel suo intero ciclo di vita: è per questo che l’azienda ha ufficializzato la collaborazione pluriennale con ACBC., il primo marchio italiano di calzature ad ottenere la certificazione B-Corp. Da questa partnership è nata la nuova DRAGONTAIL TECH GEO, una versione dell’iconica scarpa da trekking DRAGONTAIL TECH ma con un impatto ambientale inferiore del 28,8% di CO2 rispetto alla versione precedente. Il contributo di ACBC. è stato fondamentale per l’analisi dell’intero ciclo di vita del prodotto e per la riduzione dell’impatto ambientale delle sue singole fasi: approvvigionamento, trasporto, produzione e packaging. DRAGONTAIL TECH GEO adotta diverse soluzioni sostenibili, a partire dalla tomaia realizzata in filato riciclato e semilavorati naturali, passando per la fodera in RePET e per l’intersuola al 50% in materiale bio-based derivato dalla canna da zucchero. Nel complesso le soluzioni produttive hanno permesso a questo nuovo modello di ridurre significativamente l’impatto ambientale rispetto alla sua versione precedente pur mantenendone inalterata la performance; questa è stata anche la ragione per cui DRAGONTAIL TECH GEO ha vinto un ISPO AWARD 2023, il prestigioso premio assegnato in occasione di Outdoor By ISPO, la fiera più importante del settore. Questo premio viene assegnato ad ogni edizione dell’evento da una giuria di esperti, i quali valutano i prodotti secondo alcuni parametri di interesse, tra cui innovazione, qualità, design e sostenibilità. La vittoria di un ISPO AWARD . quindi un riconoscimento importante che premia prodotti innovativi e di qualità, capaci di dare valore al mercato incontrando le nuove esigenze del consumatore. Con questo traguardo Garmont si dimostra ancora una volta una realtà importante del settore calzaturiero e traccia un percorso importante in cui innovazione, performance e sostenibilià procedono di pari passo.
“L’obiettivo è di ridefinire un nuovo standard di costruzione di scarpe per il mondo outdoor partendo dal presupposto che vogliamo calzature sempre più sostenibili – ha commentato Paolo Martignon, Head of Product, in occasione della presentazione della DRAGONTAIL TECH GEO – e questa prima calzatura è il nostro punto di partenza per ridurre, stagione dopo stagione, l’impronta ecologica complessiva delle collezioni di Garmont.”
DRAGONTAIL TECH GEO sarà lanciata al pubblico a partire dall’estate 2024 mentre il resto della collezione, inclusa la 9.81 PULSE, . disponibile online sul sito garmont.com oppure presso il Garmont Store di Vedelago in Via Vicenza 32, 31050 (TV).
garmont.com
In today’s landscape, sustainability has become a central issue that has firstly affected people and then companies and institutions. One of the industries most affected by this newfound attention to the environment is the outdoor footwear manufacturing sector, of which Garmont has been a historic brand by producing mountaineering boots since 1964. Garmont’s innovative character, which over time has allowed it to create boots that have become iconic, has pushed the company to rethink footwear from a different perspective, one that would include the value of sustainability in products that have always been devoted to performance, reliability, and durability. Thus, for some years now, Garmont has been on a path to reduce the environmental impact of its mountain footwear, a commitment that began with the 9.81 PULSE and 9.81 HI-RIDE, models that include recycled and bio-based materials. Making a product sustainable does not only mean replacing its original materials, but it also requires intervening in its entire life cycle: this is why the company has made official its long-term collaboration with ACBC., the first Italian footwear brand to obtain the B-Corp certification. This partnership has resulted in the new DRAGONTAIL TECH GEO, a new version of the iconic DRAGONTAIL TECH hiking shoe but with a 28.8% lower CO2 footprint than the previous version. ACBC.’s contribution was fundamental to the analysis of the product’s entire life cycle and the reduction of the environmental impact of its individual production stages: sourcing, transport, production, and packaging. DRAGONTAIL TECH GEO adopts various sustainable solutions, starting with the upper made of recycled yarn and natural semi-finished products, passing through the RePET lining and the midsole made of 50% bio-based material obtained from sugar cane. Overall, the production solutions allowed this new model to significantly reduce its environmental impact compared to its previous version while maintaining its performance; this was also the reason why DRAGONTAIL TECH GEO won an ISPO AWARD 2023, the prestigious prize awarded at Outdoor By ISPO, the most important trade fair in the sector. This prize is awarded at each edition of the event by a jury of experts, who evaluate products according to a number of relevant parameters, including innovation, quality, design and sustainability. Winning an ISPO AWARD is therefore an important recognition that rewards innovative and quality products, capable of bringing value to the market by meeting new consumer needs. With this achievement, Garmont once again proves itself to be an important player in the footwear industry and traces an important path where innovation, performance and sustainability go hand in hand.
“The goal is to redefine the standard of shoe making for the outdoor world starting from the assumption that we want increasingly sustainable footwear,” commented Paolo Martignon, Head of Product, at the presentation of the DRAGONTAIL TECH GEO, “and this first shoe is our starting point to reduce, season after season, the overall ecological footprint of Garmont’s collections”.
DRAGONTAIL TECH GEO will be launched to the public from summer 2024 while the remaining collection, including the 9.81 PULSE, is available online at garmont.com or at the Garmont Store in Vedelago, Via Vicenza 32, 31050 (TV).
garmont.com
ARTICOLI CORRELATI
- All Posts
- Architettura
- Eventi & Spettacolo
- Food & Beverage
- Moda & Design
- Salute
- Sport
- Viaggi