Valle Cavallino - Veneto magazine

Valle Cavallino

Elena, Paola e Aldo ci raccontate Valle Cavallino?
Certo! Ci troviamo nei dintorni di Jesolo, vicino a Cavallino-Treporti, in un luogo magico dove si possono vivere delle esperienze per il corpo e per la mente. Dove si può fare un soggiorno di pace e benessere nel nostro Residence, da condividere con la famiglia, con gli amici, oppure per una fuga romantica. è un tipo di vacanza diversa, immersi in un contesto paesaggistico unico che solo la Laguna di Venezia, ed in particolare di Jesolo, ti offre in questo momento. Valle Cavallino rappresenta una vera e propria oasi ambientale su una superficie di circa 500 ettari dove l’attività principale è l’allevamento di orate e cefali con metodo biologico certificato ed è una riserva naturalistica che tutela la flora e la fauna locale, tipica della laguna veneziana. Difendendo la Laguna e la sua naturalità difendiamo, pertanto, non solo il rilevante patrimonio culturale, ambientale e sociale unico e irripetibile che rappresenta, ma una delle ragioni della nostra qualità di vita, sistema ecologico indispensabile a questa parte del Veneto.

Come si può visitare Valle Cavallino?
Innanzitutto c’è il Residence, dotato di giardino privato e piscina, con quattro Boutique Apartaments, all’inizio della valle da pesca. Gli ospiti possono godere di una vacanza all’insegna del totale relax. Allo stesso tempo però siamo a dieci minuti dalla spiaggia e si possono utilizzare dei circuiti in bicicletta e anche in e-Bike per andare verso Venezia.

Sono previsti eventi particolari a Valle Cavallino?
All’interno della Valle ospitiamo delle Cene Experience organizzate da un catering veneziano. Un vero e proprio viaggio nei sensi, una delizia per la mente e per il palato, accompagnati portata dopo portata alla scoperta dei prodotti della laguna, pesce, crostacei, verdure e le erbe stesse del Cavallino. Non mancano piatti tipici come le sarde in saor, l’orata al sale, l’anguilla alla griglia. Imperdibili inoltre gli “Aperitivi al tramonto”: dal vecchio Cason di Valle, fronte laguna, è possibile degustare un frizzante prosecco gelato con i cicchetti. Valle Cavallino è un luogo di incontro tra amici, ma queste experience sono dedicate anche a chi affitta i Boutique Apartaments del Residence.
Una situazione molto accattivante sono i pic-nic in barca, un’esperienza itinerante ideale per gli ospiti che vogliono immergersi nell’atmosfera delle valli e visitare le barene e la laguna a bordo delle nostre barche tradizionali, deliziandosi con uno spuntino a cielo aperto verso l’imbrunire: è la soluzione ideale per coniugare sia la natura che una esperienza culinaria. Sarà come essere all’interno di quadro di Monet o Renoir, con i loro tramonti, le loro pennellate di colore, con il sole che sta scendendo.

Che tipo di animali si possono ammirare nei vostri tour?
Ci sono tantissimi tipi di volatili, anatre, germani reali, oche e volpoche, codoni che sono il simbolo della nostra Valle, fenicotteri, fagiani e tante specie di aironi, garzette, rondini di mare e per i più fortunati il martin pescatore e il falco di palude. Poi c’è un altro animale particolare, il gruccione, detto anche mangiatore di api: un uccello molto simile ad un pappagallo, coloratissimo, pensate che da noi nidifica un’intera colonia! Sono poi bellissimi da vedere i Cavalieri d’Italia, con i loro piccoli con le zampe lunghissime e particolari, e poi ancora volpi, tassi e ricci. Paola Fantin, la nostra biologa, vi accompagnerà alla scoperta di questo magico mondo. Le experience di Valle Cavallino si possono fare tutto l’anno, però i periodi migliori sono quelli estivi da maggio a settembre, quando le giornate sono lunghe e i colori della valle sono molto più intensi.

Qual è il futuro di Valle Cavallino?
Il nostro è un futuro completamente green, dove gli ospiti potranno finalmente immergersi nella natura totalmente incontaminata.
Vi aspettiamo, ma non numerosi!

ARTICOLI CORRELATI

  • All Posts
  • Architettura
  • Eventi & Spettacolo
  • Food & Beverage
  • Moda & Design
  • Salute
  • Sport
  • Viaggi

SEGUICI SUI SOCIAL

Veneto Magazine

Un nuovo progetto editoriale ideato da Mara Dal Cin nato per valorizzare le località e le eccellenze più suggestive ed esclusive della regione Veneto.

Registrazione al Tribunale n.305/22
N°iscrizione ROC 39548
ISSN 2974-9468
Linea Edizioni

Ultimi articoli

  • All Posts
  • Architettura
  • Eventi & Spettacolo
  • Food & Beverage
  • Moda & Design
  • Salute
  • Sport
  • Viaggi

Legale

Questo è il blog di Veneto Magazine, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Treviso.

In quanto tale non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N.62 del 07.03.2001 Tutte le notizie ricevute sono sottoposte ad un processo formale di valutazione redazionale volto a verificare il contenuto degli articoli inviati. Parte delle immagini usate in questo blog proviene dalla rete e i diritti d’autore appartengono ai rispettivi proprietari.

© 2023 Veneto Magazine | Privacy policy | Cookie policy

Sito realizzato da Memento Comunicazione