Valori condivisi
Il Panathlon è un’associazione con finalità etiche e culturali che si impegna per approfondire, divulgare e difendere i valori dello Sport inteso come strumento di formazione per la persona e come veicolo di solidarietà tra uomini e popoli. Il primo club è nato a Venezia nel giugno del 1951. Nel 1960 i club sparsi in Paesi diversi hanno dato vita al Panathlon International, un organismo culturale benemerito riconosciuto dal C.I.O. che fa anche parte dell’Associazione Generale delle Federazioni Sportive (AGIFS) e del Comitato Internazionale Fair-Play (CIFP) e si rapporta con l’UNESCO e con l’associazione Nazionale Comitati Olimpici Europei. Nato come associazione aconfessionale, apartitica, senza distinzioni di razza o sesso, senza fini di lucro si impegna in ogni ambito per rappresentare tutte le discipline sportive e ha scelto come motto “Ludis Iungit”. Uniti nello Sport e dallo Sport, mai come oggi linguaggio davvero universale e trasversale capace di emozionare, unire, appassionare, far discutere e soprattutto parlare al cuore dei più.
Non esiste disciplina sportiva che non abbia una storia meravigliosa da raccontare, e di queste storie il Panathlon di Treviso si occupa in modo continuativo, diffondendole e cercando di portarle giorno dopo giorno a un pubblico più ampio, anche grazie all’aiuto della stampa e dei media. Il Panathlon di Treviso collabora con gli istituti scolastici e le associazioni Sportive del territorio grazie ai suoi oltre 40 soci. Il Club è aperto ad accogliere nuovi soci che abbiano a cuore lo Sport.
Panathlon is an association with ethical and cultural aims that is committed to deepening, spreading and protecting the values of Sport intended as a training tool for the individual and as a vehicle of solidarity between people and nations. The first club was born in Venice in June 1951. In 1960, clubs located in different countries gave birth to Panathlon International, a meritorious cultural body recognised by the C.I.O. that is also part of the General Association of Sports Federations (AGIFS) and the International Fair-Play Committee (CIFP) and has relations with UNESCO and the National Association of European Olympic Committees. Founded as a non-confessional, non-partisan, race- and gender- neutral, non-profit association, it strives in every field to represent all sports disciplines and has chosen ‘Ludis Iungit’ as its motto. United in Sport and by Sport, never before has it been such a truly universal and transversal language capable of moving, uniting, exciting, making people discuss and above all speaking to the hearts of the most people.
There is no sporting discipline that does not have a wonderful story to tell, and Panathlon of Treviso deals with these stories on a regular basis, spreading them and trying to bring them day after day to a wider audience, also thanks to the help of the press and media. Panathlon of Treviso cooperates with schools and sport associations of the territory through its more than 40 members. The Club is always open to welcome new members who have Sport at heart.
ARTICOLI CORRELATI
- All Posts
- Sport