Veneto, set a cielo aperto - Veneto magazine

Veneto, set a cielo aperto

Il Veneto, con le sue città storiche e i borghi suggestivi, le sue bellezze paesaggistiche e i suoi edifici iconici, appare come un set naturale che spazia dai laghi alle montagne, dal mare alla campagna sino alla Laguna. Sempre di più meta turistica e meta cinematografica favorisce un cineturismo in continua espansione, fenomeno recente considerando che il neologismo “cineturismo” è nato una ventina di anni fa in occasione dell’Ischia Film Festival, sino a quel momento si parlava, infatti, solo di turismo cinematografico. Oggi il cineturismo è una nicchia ben definita del mercato turistico, recarsi, infatti, nei luoghi che hanno ospitato i set dei film, o delle fiction, più amati attrae sempre più persone che in questo modo hanno l’occasione di scoprire il territorio esplorando anche i circuiti meno conosciuti. Deputata a promuovere l’immenso patrimonio culturale regionale, e questa sua innata vocazione, è la Fondazione Veneto Film Commission, sotto l’egida della Regione del Veneto, presieduta da Luigi Bacialli. Realtà dinamica e operativa ha l’obiettivo di attrarre produzioni cinematografiche nazionali e internazionali, produzioni pubblicitarie e nello stesso tempo sostenere, registi, attori e operatori tecnici veneti impegnati nel settore, cercando anche di favorire l’instaurarsi di una rete di collaborazioni con città che ospitano festival internazionali come Cannes, Berlino e Roma. A settembre, in occasione della 81^ Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, è stato presentato, nello Spazio Regione del Veneto all’Hotel Excelsior del Lido di Venezia, il quinto numero della rivista Veneto Magazine, progetto editoriale che ha la finalità di promuovere le eccellenze e bellezze del Veneto. Il Presidente della Veneto Film Commission, Luigi Bacialli ha dialogato con Mara Dal Cin proprietaria e direttrice editoriale, Lisa Marra editrice di Linea edizioni che cura e

pubblica la rivista, Pierluigi Granata direttore responsabile, Fabrizio Ditadi project manager della stessa, Federica Biondi AD del Porto di Jesolo e Massimo Ceccato amministratore delegato del Gruppo Ceccato. Unanime il desiderio di fermare su carta il Made in Italy e, più precisamente, il Made in Veneto, terra laboriosa e creativa che vanta aziende leader nel panorama internazionale e un’enogastronomia e hospitality di eccellente livello capaci di soddisfare la clientela più esigente.

venetofilmcommission.com

The Veneto Region, which is increasingly becoming a tourist and film destination, favours an ever-expanding cinema tourism. The Veneto Film Commission Foundation, under the patronage of the Veneto Region and chaired by Luigi Bacialli, has been set up to promote the immense cultural heritage and innate vocation of the region. A dynamic and operational reality, its aim is to attract national and international film and advertising productions, while supporting the industry and promoting the creation of a network of cooperation with cities that host international film festivals, such as Cannes, Berlin and Rome. In September, on the occasion of the 81st Venice International Film Festival, the fifth edition of Veneto Magazine was presented in the Spazio Regione del Veneto at the Hotel Excelsior on the Venice Lido. President Luigi Bacialli spoke with Mara Dal Cin, owner and editorial director, Lisa Marra, owner of Linea edizioni, which edits and publishes the magazine, Pierluigi Granata, editor-in-chief, and Fabrizio Ditadi, the magazine’s project manager, Federica Biondi CEO Port of Jesolo e Massimo Ceccato CEO Ceccato Group. The desire to put Made in Italy, and more specifically Mad e in Veneto, on paper was unanimous.

ARTICOLI CORRELATI

  • All Posts
  • Architettura
  • Eventi & Spettacolo
  • Food & Beverage
  • Moda & Design
  • Salute
  • Sport
  • Viaggi

SEGUICI SUI SOCIAL

Veneto Magazine

Un nuovo progetto editoriale ideato da Mara Dal Cin nato per valorizzare le località e le eccellenze più suggestive ed esclusive della regione Veneto.

Registrazione al Tribunale n.305/22
N°iscrizione ROC 39548
ISSN 2974-9468
Linea Edizioni

Ultimi articoli

  • All Posts
  • Architettura
  • Eventi & Spettacolo
  • Food & Beverage
  • Moda & Design
  • Salute
  • Sport
  • Viaggi

Legale

Questo è il blog di Veneto Magazine, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Treviso.

In quanto tale non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N.62 del 07.03.2001 Tutte le notizie ricevute sono sottoposte ad un processo formale di valutazione redazionale volto a verificare il contenuto degli articoli inviati. Parte delle immagini usate in questo blog proviene dalla rete e i diritti d’autore appartengono ai rispettivi proprietari.

© 2023 Veneto Magazine | Privacy policy | Cookie policy

Sito realizzato da Memento Comunicazione